La psicologia è lo studio scientifico della mente e del comportamento. La psicologia è una disciplina multiforme e comprende molti sotto-campi di studio come lo sviluppo umano, lo sport, la salute, il comportamento clinico, sociale e i processi cognitivi.
La psicologia è davvero una scienza molto nuova, con molti progressi avuti negli ultimi 150 anni circa. Tuttavia, le sue origini risalgono all’antica Grecia, tra 400 e 500 anni aC. L’enfasi era filosofica, con grandi pensatori come Socrate che influenzavano Platone, che a sua volta influenzò Aristotele. Negli articoli che pubblico cerco di affrontare argomenti comuni alla vita quotidiana e alla sfera privata, spaziando dalla coppia alla sessualità, tematiche molto comuni negli individui che possono essere causa di diversi disagi anche nella vita professionale e sociale. La psicologia che affronto non punta al ruolo classico dello psicologo o psicoanalista, ma al counselor.
- Il Coronavirus è dentro le nostre conversazioni
- Sei veramente una sottomessa?
- Prepararsi al disastro
- La doppia vita della donna
- Interdipendenza nella relazione di coppia: Cosa è?
- Essere feriti involontariamente
- come gestire la convivenza forzata?
- Quarantena: gli effetti psicologici
- Il coronavirus causerà anche un’epidemia di solitudine
- Capire che sei in una relazione unilaterale